Descrizione
Il Centro Consorzi di Sedico (BL), Ente accreditato dalla Regione del Veneto per la formazione, apre ufficialmente le candidature per Call4Ideas.
Iniziativa rivolta ai giovani residenti nella Provincia di Belluno che rientra nell'ambito del progetto "Dal Virtuale al Reale: I Am Here For You", ovvero un percorso di crescita attraverso la partecipazione a corsi di formazione, tirocini e orientamenti professionali, dando l'opportunità ai partecipanti di ideare e sviluppare proposte innovative in molteplici ambiti, con la possibilità di ottenere l'erogazione di un finanziamento fino a Euro 3.500,00 per l'idea vincente.
Come partecipare.
I giovani interessati di età compresa tra i 16 e i 29 anni inoccupati e/o disoccupati e attualmente non impegnati in un percorso di studi, devono sviluppare un'idea imprenditoriale che rientri in una delle seguenti tematiche:
- Sostenibilità e green economy.
- Arte e creatività.
- Musica e teatro.
- Sport e cultura.
- Multimedia e tecnologia digitale.
Ogni partecipante può presentare fino a un'idea per ciascuna tematica. Le idee saranno valutate presso la sede di UrbanHub ContaminationLab, situato in via Ippolito Caffi 11/B a Belluno (BL), in specifiche date per ciascuna tematica.
Non è necessario che l'idea sia completamente sviluppata al momento della partecipazione: anche un semplice abbozzo è accettabile.
Date dei colloqui.
I singoli colloqui di selezione si terranno nelle seguenti date:
- Giovedì 03 ottobre ore 14:30 - Call4Ideas Sostenibilità e green economy.
- Mercoledì 09 ottobre ore 14:30 - Call4Ideas Arte e creatività.
- Mercoledì 16 ottobre ore 14:30 - Call4Ideas Musica e teatro.
- Mercoledì 23 ottobre ore 14:30 - Call4Ideas Sport e cultura.
- Mercoledì 30 ottobre ore 14:30 - Call4Ideas Multimedia e tecnologia digitale.
Come candidarsi.
Per candidarsi è necessario confermare la partecipazione entro e non oltre il giorno precedente alla data di selezione a cui si intende partecipare, compilando il seguente modulo:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfTs4G9ASwp6iE1tSq0LJNmLnylQkEuJoSBDCE52ldE7qh3pQ/viewform
Inoltre si richiede:
- l'invio di una descrizione dettagliata dell'idea proposta in formato di testo;
- l'invio di un proprio CV in formato Europass firmato e datato;
- la compilazione del seguente Form Google: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdZV21kFmm6u_NmDQy4YQCj2GPEwcVt1yzP7dVs-mhiN3SYAQ/viewform
- l'invio della domanda di partecipazione FSE 2126 debitamente compilata, scaricabile al seguente link: https://drive.google.com/drive/folders/1GVDFkHrX-DS5rpzZUxq04L56lGYyAqBW
- l'invio del bando firmato in scansione per accettazione.
Per chi desidera ulteriori informazioni, può rivolgersi ai seguenti contatti:
- numero di telefono: 0437 851344
- indirizzi email: elena.divino@centroconsorzi.it | nicola.mezzavilla@centroconsorzi.it