David De Vallier presenta il romanzo Cinquanta e cinquanta.

Dettagli della notizia

Un libro che delinea un quadro della realtà vissuta da molti giovani fra episodi di bullismo, problemi in famiglia e uso di droghe, che si risolve solamente con la presa di coscienza che siamo noi gli artefici del nostro destino.

Data:

17 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Fonzaso (BL) per il tramite della Biblioteca Civica è lieto di ospitare venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 20:30 presso la Sala del Municipio, la presentazione del libro Cinquanta e cinquanta (Piazza Editore, 2023) a cura di David De Vallier.

David De Vallier.

Nato a Treviso nel 1972, sposato e padre di tre figli, dopo aver conseguito il diploma di maturità classica, si laurea in lettere antiche presso l'Università degli Studi di Padova.

Dopo aver svolto diverse esperienze lavorative, da una ventina d'anni ricopre il ruolo di docente all'Istituto Tecnico Statale Giuseppe Manzotti di Treviso.

Cinquanta e cinquanta è il suo secondo romanzo.

Cinquanta e cinquanta.

Luigi vive in un paese di provincia. Ha un padre disoccupato e instabile, una madre che cerca di tenere in piedi la famiglia, una sorella maggiore che ama e a volte detesta.

Bambino sensibile e premuroso, alle volte è ribelle e avvezzo alla rabbia. Poche cose gli fanno davvero paura.

Una sera d'inverno la sua vita cambia. Quando torna a casa non trova i genitori, ma gli agenti della polizia. I suoi genitori hanno avuto uno scontro feroce: la mamma è ricoverata in ospedale, suo padre è stato arrestato.

La famiglia deraglia e Luigi diventa presto un ragazzo difficile. In questo periodo conosce Daniel, un coetaneo con il quale instaura un'amicizia limpida e sincera.

Nonostante i duri colpi che la vita gli riserva, è proprio grazie a questo incontro che Luigi potrà salvarsi da un futuro di solitudine e marginalità a cui pareva destinato.

Ultimo aggiornamento: 17/02/2025, 10:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri