Descrizione
La biblioteca è un luogo magico dove anche i pupazzi, per una notte, possono trasformarsi in simpatici e accaniti lettori. Questo è ciò che accadrà durante la Notte dei Pupazzi, una tradizione ormai diffusa in molte parti del mondo, nata nel 2007 in una biblioteca della Pennsylvania con il nome di Stuffed Animals Sleepover (ovvero il pisolino dei peluche).
La pratica è stata ampiamente descritta nel volume illustrato "Una notte in biblioteca" di Kazuhito Kazeki e Chiaki Okada.
La notte dei peluche - come si svolge?
Venerdì 20 dicembre alle ore 17:00 i bambini e le bambine di età compresa tra i 3 e i 6 anni sono invitati a portare il proprio pupazzo del cuore in biblioteca, affidandolo per una sola notte alle amorevoli cure del bibliotecario. Ad ogni peluche verrà messa una piccola targhetta con il loro nome e quello del loro bambino.
La mattina seguente (sabato 21 dicembre) alle ore 10:00, i giovani proprietari potranno tornare a riprendere i loro pupazzi, scoprendo poi in Sala del Municipio, grazie ad un reportage fotografico come i loro piccoli e inseparabili amici hanno trascorso la notte, quali divertenti attività e giochi hanno svolto in compagnia, ma anche e soprattutto quale libro hanno deciso di prendere in prestito, scelto in base ai gusti e agli interessi espressi dai bambini al momento della consegna del loro peluche.
Sarà poi compito dei piccoli lettori, magari con il supporto dei genitori, leggere sotto l'albero l'opera al loro tenero e affettuoso pupazzo.
L'iniziativa è rivolta ad un massimo di 6 bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni, che dovranno essere accompagnati da mamma o papà in entrambe le due giornate.
Per partecipare è necessaria la prenotazione gratuita inviando un'email all'indirizzo biblioteca@comune.fonzaso.bl.it entro le ore 17:00 di mercoledì 18 dicembre, riportando il nome e cognome del proprio figlio, la sua età e il nome del peluche.