Descrizione
Un'occasione per riflettere su paure, desideri e aspirazioni dell'essere umano!
Sara Trevisan sarà ospite venerdì 18 ottobre 2024 alle ore 20:30 presso la Sala del Municipio di Fonzaso (BL), con il suo ultimo libro Incubi di un mostro, presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino e candidato al concorso Casa Sanremo Writers 2025.
Durante la presentazione, si alterneranno alcune letture recitate dalla stessa autrice con il supporto di Elena Tormen, Paolo Moro e Davide Moro, al fine di offrire un'esperienza coinvolgente e fuori dall'ordinario.
Incubi di un mostro - sinossi.
Incubi di un mostro è una raccolta di racconti brevi e poesie che, come un'opera teatrale articolata in sette atti, conduce il lettore in un viaggio introspettivo nelle intricate profondità della psiche umana.
Ogni testo si presenta come una scena indipendente, ricca di sfondi, personaggi complessi e intrecci avvincenti. La centralità dell'opera si articola attorno alla domanda posta in apertura "Che cosa teme un mostro?".
L'interrogativo guida il lettore attrvarso un mondo simbolico e onirico, dove la solitudine, la libertà e la paura emergono come tematiche cruciali.
Ogni personaggio si confronta con almeno uno di questi elementi chiave, affrontandoli in modo unico. Alcuni vincono la battaglia contro sè stessi, mentre altri cedono e soccombono sotto il peso del passato o degli ostacoli incontrati.
Incubi di un mostro parla di persone che solo di rado hanno un nome. Si compone delle testimonianze di chi ha vissuto veramente, di chi ha smesso di recitare la parte di comparsa nella sua vita per diventare il vero protagonista.
Sara Trevisan - l'autrice.
Sara Trevisan nasce ad Asolo il 9 aprile 1991. Trascorre un'infanzia tormentata a seguito di una complessa separazione dei genitori.
Trasferitasi con la sola mamma a Belluno, si dedica fin da subito ad attività umanistiche: disegno a mano libera, pittura su tessuto e scrittura sono i suoi più fedeli compagni.
Diplomata al liceo classico prosegue gli studi in filosofia, psicologia, marketing e comunicazione, per approfondire la comprensione dell'essere umano.
Inizia a lavorare come formatrice e selezionatrice del personale, acquisendo notevole esperienza nel mondo della formazione finanziata e della gestione delle risorse umane, per poi diventare un esperto Head Hunter (cacciatore di teste) all'apertura della libera professione.
Nel novembre del 2020 esprime la sua creatività pubblicando il romanzo d'esordio Nuda Errante incentrato sulle paure umane, accolto calorosamente dai lettori in numerose presentazioni in Provincia di Belluno ma anche fuori dai confini locali, dove è stato recensito su numerose web radio come Radio Roma Capitale.
L'anno successivo è la volta del manuale "Trova lavoro partendo da te", nato per condividere la sua esperienza professionale con chi è alla ricerca di un'occupazione.
Nel 2022 ottiene la certificazione di Lifestyle Coach Metodo Ongaro, mentre l'anno successivo pubblica la seconda edizione del manuale Trova lavoro partendo da te, a seguito del successo del primo volume.
A gennaio 2024 esce la riedizione del romanzo Nuda Errante, seguito dalla pubblicazione delle raccolte di racconti e di poesie Incubi di un mostro.